PIETRO PATTON

Senatore della Repubblica Italiana

Chi sono

Ho sempre dato molta importanza all’incontro con le persone e per questo ci tengo a presentarmi.
Sono nato a Meano, figlio di un contadino e di una maestra. Ho 65 anni, una volta si sarebbe detto terza età, oggi si può parlare di età della maturità.

Studio e lavoro sono sempre stati al centro della mia esperienza: dopo la laurea in Economia Politica ho iniziato a lavorare per il Comune di Trento, di cui sono stato Dirigente in vari settori e per oltre tredici anni (dal 1999 al 2012) Direttore Generale, acquisendo nel frattempo anche una seconda laurea in Giurisprudenza.

Dopo il mio pensionamento, nel 2016, ho accettato la sfida di guidare la Cantina LaVis, di cui sono tuttora Presidente, salvandola dal rischio concreto del fallimento e risanandola passo passo, tutelando così i molti Soci e il tessuto economico locale.

Il perché di una candidatura

Non ho mai fatto politica direttamente, ma ho accettato con entusiasmo l’invito a candidare propostomi dall’Alleanza Democratica per l’Autonomia perché sono da sempre al servizio del Trentino e credo che non ci sia nulla di più importante e gratificante di poter rappresentare la nostra Terra in Parlamento e di contribuire a costruirne il futuro, con passione e competenza, con la forza dei valori e la concretezza del pragmatismo.

Ho deciso di mettermi in gioco senza dare peso ai sondaggi, perché sono convinto che il futuro non si può prevedere o calcolare, ma si può determinare con il lavoro, con la passione e con la forza delle idee e che qualunque sarà il risultato, oggi non si possa prescindere da un impegno personale e collettivo per il bene comune.

Alla mia età non ha senso coltivare ambizioni personali; dalla vita ho avuto molto, sono stato ripagato per quello che ho fatto.. Questa carica, se arriverà, vuole avere ed avrà il senso profondo di un impegno concreto e responsabile in uno dei momenti più difficili dal dopoguerra ad oggi, tanto per il nostro Paese quanto per la nostra Autonomia, che va difesa, rilegittimata e rilanciata.

Dobbiamo essere consapevoli che il nostro mondo non può bastare a sé stesso e che dobbiamo uscire da una certa idea di Trentino “piccolo e solo” coltivata negli ultimi anni. La nostra Autonomia si governa a Trento ma si tutela e potenzia a Roma. Ed è a Roma, in Parlamento, che dobbiamo tornare a lavorare, con meno selfie ed ideologismi e con più serietà e competenza.

Grazie all’esperienza acquisita e all’amore che mi lega al nostro territorio, penso di poter dare il mio contributo in Parlamento per il Trentino ed è per questo che vi chiedo di sostenermi e di darmi la vostra fiducia.

Curriculum Vitae

Pietro Patton

Trento 28.12.1957
Residente a Trento

marzo 1999

Laurea in Giurisprudenza
presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento
votazione 98/110
Titolo tesi: “Il responsabile del procedimento amministrativo”
Relatore: prof. Giandomenico Falcon
Correlatrice: prof.ssa Daria De Pretis

marzo 1981

Laurea in Economia Politica
presso la Libera Università degli Studi di Trento
votazione 110/110
Titolo tesi: “Gli effetti di creazione e diversione degli scambi nel processo di integrazione economica europea”
Relatore: prof. Pietro Nervi

Esperienze di lavoro nella Pubblica Amministrazione

da 09/1981 al 12/1983

Provincia Autonoma di Trento – servizio presso i C.F.P.
 insegnante di “Contabilità e Amministrazione”

da 12/1983 al 06/2016

Comune di Trento – dirigente di:
- Divisione industria- artigianato;
- Settore Sviluppo economico
- Settore affari del Personale
- Progetto Sviluppo Risorse Umane
- Servizio Sistema Informativo
- Avvocatura comunale
- Servizio Personale
- da 01/07/1999 al 31/12/2012 ha assunto l’incarico di Direttore Generale (City Manager)

Esperienze professionali nel settore privato

16/04/2016 – ad oggi

Cantina Lavis e Valle di Cembra Sca – Presidente Cda

01/02/2019 – ad oggi

Consorzio Tutela Vini del Trentino  – Presidente Cda

1/12/2019 - ad oggi

GLV s.r.l. - Consigliere Cda

01/01/2020 – ad oggi

Cavit SCA – Consigliere Cda

1/12/2019 - ad oggi

Consorzio tutela Vini DOC delle Venezie

11/2018 - 3/2019

ETHICA Spa - Presidente Cda

11/2018- 06/2020

CASA GIRELLI Spa - Presidente Cda

11/2018 - 12/2019

CESARINI SFORZA SPUMANTI Spa – Presidente Cda

11/2018 12/2019

GLV s.r.l. - Presidente Cda

10/2019 - 1/2021

Fondazione Edmund Mach ( Consigliere)

Altre esperienze professionali

a.a. 1996-97

Professore a contratto presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Trento

1994-1999

Associazione nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) – Sezione provinciale di Trento
Consulente e docente in materia di organizzazione e gestione del personale

2002

Componente comitato di indirizzo del corso di laurea in “Scienze tecniche di psicologia cognitiva applicata” dell’Università di Trento

dal 1997

Componente Comitato di redazione della rivista “Informator”

03/2004- 06/2006

Componete del comitato Direttivo dell’Agenzia per la rappresentanza Negoziale (APRAN) della Provincia Autonoma di Trento

1998-2012

Presidente del Nucleo di valutazione della Dirigenza del Comune di Trento

1994/2016

Collaborazioni varie in qualità di relatore e docente in corsi, seminari e attività formative per conto di enti pubblici e istituti universitari nelle tematiche di organizzazione e gestione delle risorse umane

Trento, 26/08/2022
Committente responsabile: Pietro Patton.